
BETLEMME – Basilica della Natività
La Basilica della Natività è uno dei più antichi e meglio conservati edifici cristiani di Terra Santa, patrimonio mondiale dell’umanità, nella lista Unesco, dal 2012. Essa custodisce la Grotta della
La Basilica della Natività è uno dei più antichi e meglio conservati edifici cristiani di Terra Santa, patrimonio mondiale dell’umanità, nella lista Unesco, dal 2012. Essa custodisce la Grotta della
Con i suoi suggestivi paesaggi desertici, gli straordinari siti archeologici, gli splendidi mosaici e le rovine mozzafiato di Petra, la Giordania è un paese pieno di bellezza; ma con diversi
Dopo l’arrivo all’aeroporto di Tel Aviv, la prima tappa dei nostri pellegrinaggi è di solito Nazareth, dove giungiamo in tardo pomeriggio o addirittura in serata …e dove subito ci sentiamo
L’attuale cittadina araba israeliana chiamata Kefar Kanna, situata a circa 10 km da Nazareth, è identificata da una certa tradizione come l’evangelica Cana di Galilea. Il primo miracolo di Gesù,
A Gerusalemme si conserva il luogo in cui, secondo un’antichissima tradizione (avallata da fonti archeologiche e letterarie), Maria fu assunta in cielo. Qui ancora oggi è visibile un banco di
L’evangelica Betania, la città degli amici di Gesù, Lazzaro, Marta e Maria, è oggi un villaggio arabo situato a est di Gerusalemme, non facile da raggiungere perché separato dalla Città Santa a
A est di Gerusalemme, sulla sommità del Monte degli Ulivi, una lunga tradizione colloca il luogo in cui avvenne l’Ascensione, evento conclusivo della vita terrena di Gesù. Con molti nostri
Quest’anno le Chiese Ortodosse che seguono il calendario giuliano hanno celebrato la Pasqua il 2 maggio, quattro settimane dopo quella cattolica. A Gerusalemme però è sempre il Sabato Santo, detto
La Basilica del Santo Sepolcro è il cuore della Gerusalemme cristiana e il culmine di ogni pellegrinaggio in Terra Santa. Vi sono conservati i due luoghi in cui avvennero i
Percorrendo la Valle del Cedron verso il Monte degli Ulivi – proprio come fece Gesù dopo l’ultima cena (e come abbiamo fatto anche noi con alcuni dei nostri gruppi) –