I 100 ANNI DELLA RIVISTA TERRA SANTA

La rivista Terrasanta ha festeggiato 100 anni di vita. Dal 1921 il bimestrale della Custodia di Terra Santa racconta al mondo il messaggio dei Luoghi Santi, le vicende  e le dinamiche di un’area tormentata e complessa, i semi di speranza e dialogo tra culture, religioni e popoli diversi.

Per raccontare questa lunga storia è stato realizzato un numero speciale di 114 pagine a colori (10 euro). Attraverso le sezioni dedicate a «Storia», «Archeologia», «Popoli e Culture», «Chiesa e Dialogo», il numero dei 100 anni unisce resoconti del passato e segni di speranza per il futuro di una regione del mondo tanto affascinante e complessa. 

La rivista è sicuramente un modo efficace per rimanere aggiornati  e uno strumento utilissimo che permette di approfondire e rafforzare il legame con la Terra Santa e le sue pietre vive.

In ogni numero, offre articoli, reportages, approfondimenti di cultura e archeologia, interviste e rubriche che aiutano il lettore a conoscere meglio i problemi e le ricchezze della terra che per prima ha conosciuto la Salvezza.

https://www.edizioniterrasanta.it/100ts/

1 commento su “I 100 ANNI DELLA RIVISTA TERRA SANTA”

  1. Giovanni Corsini

    Non sono uno scrittore famoso… mi piacerebbe esserlo per commentare la visita a Saxum con mia moglie,
    fine marzo del 2017,. Vidi allora la coda lunghissima di persone che sarebbero venute per pregare e la bellezza e ricchezza dei ricordi che ciascuno avrebbe riportato a casa…
    Quattro giorni dopo il mio rientro a Firenze andando in un cantiere per vedere il progresso del mio lavoro caddi all’indietro fracassando la settima vertebra cervicale.
    Adesso, ogni giorno, mi avvicina al distacco da questo mondo. Dall’infinito, senza tempo, potrò pensare anche a Saxum senza dolori e senza l’incapacità di camminare !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.